Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Piadine

La Piadina
L. Vannoni, La piadoina in T. Mantegazza, M. Savadori, Piada, Forlimpopoli 1991, p. 32.
Una zemna ad faroina,Una manciata di farina,
un pezg ad sael foin,un pizzico di sale fino,
un pò ad carbonatoun po' di bicarbonato
e de strot ad bagoin.e dello strutto di maiale.
L'as smorta sa dl'acqua,Si impasta con dell'acqua,
us fa polot doursi fa una palla dura
che us sporbia ad faroinache si spolvera di farina
pu us ciapa e s-ciadeur.poi si prende il matterello.
Us teia la spoiaSi assottiglia la sfoglia
cla venga ben tondache diventi ben rotonda
pu saura la teggiapoi sopra la teglia
l'as fa dvantae bionda.si fa diventare bionda.
L'as magna scruchentaSi mangia croccante
sa gl'ierbi e e parsot,con le erbe ed il prosciutto
fintaent che la "caenta"fino a quando la "canta" (la voglia di cantare)
l'han ciapa unpò tot!non prende un po' tutti.


Post più popolari