Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Chiesa della SS. Trinità - 8 foto - Segonzano - Val di Cembra - Trento - Trentino Alto Adige

Chiesetta di montagna di Stefano Monti

Persa nel magico incanto del mattino,
appari all'improvviso,
cogliendo impreparati i miei pensieri.


È uno stupore inatteso,
un miraggio di grazia e candore,
che offusca la logica consapevolezza di chi,
come me, sa che esisti.


Sei piccola, spoglia,
indossi vesti umili, antiche,
nell'umile volontà di chi così ti ha creata.


Piccola chiesetta di montagna,
piccolo tempio dell'anima.


Non a un Dio rivolgo i miei ammirati pensieri,
non al bisogno di giustificare la mia vita,
(affidandola all' inganno dell'uomo),
ma a coloro che con devota pazienza a te hanno dedicato la loro fatica.


Uomini senza volto,
sospesi nel silenzio di uno spazio oltre il tempo,
ognuno con una sua urgente richiesta da esaudire,
con una sua devota supplica da invocare.


Respiro l'acre odore del loro incerto salire,
verso l'ardua vetta della loro urgenza.

Odo l'eco remota delle loro voci riaffiorare nella mistica atmosfera dei grandi silenzi,
percepisco la loro smisurata gioia nel vedere realizzato un " sogno".


Modesta dimora di antiche speranze,
non ad un Dio appaghi il cuore,
ma alla grande anima di coloro che a te hanno affidato le loro illusioni,
e così sarà per sempre . nei secoli dei secoli.









Post più popolari