Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Pianta grassa - Novale di Sotto - Vipiteno - Bolzano - Alto Adige

Novale, frazione del comune di Vipiteno, si estende sulla sponda est del fiume Isarco a nord della città e comprende i piccoli insediamenti di Novale di Sopra (Oberried), Novale di Sotto (Unterried) e Lurches (Lurx). Le tre località, che sorgono tra il fondovalle dell’Alta Valle Isarco e i pendii soprastanti a un’altitudine compresa tra i 1.000 e 1.150 m s.l.m., sono collegate tra loro anche dal sentiero circolare di Vipiteno (Sterzinger Rundweg) e dal sentiero n° 21. A Novale di Sotto è degna di nota la chiesa di S. Stefano, eretta nel 17. secolo; a nord di Novale di Sopra sorgono lo slanciato mastio e i resti della cinta muraria del Castello della Strada (Burgruine Straßberg), risalente al 13. secolo.


Post più popolari