Passa ai contenuti principali

In primo piano

Coccinella Gialla - 3 scatti - Levico Terme - Trento - Trentino Alto Adige

Si dice poi che le coccinelle gialle siano molto rare. Ma questo forse dipende dal fatto che questi piccoli coleotteri sono più piccoli e meno appariscenti delle loro cugine dai sette punti neri e quindi più difficili da notare. Trovarla sembra sempre un colpo di fortuna, secondo la tradizione popolare e la sua delicatezza sa emozionarci.  

Castello di Godego - Chiesa della Natività di Maria Santissima - 4 scatti - Treviso - Veneto

Castello di Godego è un comune di circa 6.330 abitanti che si trova in Veneto, in provincia di Treviso.
Posto nel cuore della Marca Trevigiana, Castello di Godego sorge in un'area ricca di bellezze naturali.
L'economia di Castello di Godego è legata principalmente all'agricoltura ed all'allevamento.
Le origini del borgo sono molto antiche e alcuni studiosi le fanno risalire al periodo della dominazione  romana.
L' 8 settembre si svolge la festa patronale di Castello di Godego, che è dedicata alla Natività della Vergine.
Oltre al caratteristico centro storico, a Castello di Godego possiamo ammirare:
la Chiesa Parrocchiale, di antica fondazione, conserva al suo interno numerose opere di artisti locali;
i resti dell'antico Castello, presso cui sono state rinvenute tracce di un antico insediamento preistorico;
le innumerevoli bellezze naturalistiche, che è possibile ammirare grazie a piacevoli passeggiate nella natura incontaminata.









 

Post più popolari