Passa ai contenuti principali

In primo piano

Parco di Melta - Trento - Trentino Alto Adige

Il Parco di Melta, a nord della città di Trento, è una delle mete più amate delle famiglie. Facilmente raggiungibile anche in bicicletta dal centro storico della città: 3 chilometri e mezzo quasi tutti su pista ciclabile. L’impostazione è quella dei grandi parchi europei: i 110 mila metri quadrati distribuiti su più livelli, con passerelle, ponti e stradine tutte da esplorare. Sono 500 gli alberi piantati, oltre a migliaia di piante ed arbusti. La vegetazione palustre è così ricca che offre un rifugio ideale per la nidificazione di uccelli acquatici. Niente è stato progettato a caso, tant’è che in primavera le fioriture sbocciano una dietro l’altra, dai peschi e ciliegi giapponesi, ai pergolati di glicine, ma anche le forsizie e le “palle di neve”. https://www.youtube.com/watch?v=b8i2OP7mGHM  

Lago di Lavarone - Trento - Trentino Alto Adige

Nei primi anni del ‘900 Sigmund Freud soggiornava per lunghi periodi di riposo e di studio a Lavarone. Amava raccogliersi in meditazione sulle rive di questo piccolo lago di origine carsica, uno dei più antichi di tutto il Trentino.
Il lago è balneabile, ed è stato premiato con la Bandiera Blu nel 2021 per la qualità delle sue acque. Dispone di due spiagge attrezzate dove nuotare, con possibilità anche di noleggio pedalò e barche a remi. Tutto intorno vi sono bellissime passeggiate sia a piedi che a cavallo, percorsi per la mountain bike (il lago di Lavarone è BIKE FRIENDLY e riserva servizi e sconti speciali ai bikers) e la possibilità di praticare l’arrampicata nella palestra di roccia Prombis, il volo libero e molti altri sport.
E’ un gioiello frequentato anche in inverno, quando si trasforma in uno specchio di ghiaccio perfetto per il pattinaggio. E’ inoltre possibile provare gli ice kart e l'ebrezza di guidare a gran velocità su una pista di ghiaccio, in tutta sicurezza. 

Scatto Mattia Palla 

 

Post più popolari