Passa ai contenuti principali

In primo piano

Coccinella Gialla - 3 scatti - Levico Terme - Trento - Trentino Alto Adige

Si dice poi che le coccinelle gialle siano molto rare. Ma questo forse dipende dal fatto che questi piccoli coleotteri sono più piccoli e meno appariscenti delle loro cugine dai sette punti neri e quindi più difficili da notare. Trovarla sembra sempre un colpo di fortuna, secondo la tradizione popolare e la sua delicatezza sa emozionarci.  

Stella di Natale - Anthurium - 3 foto - Trento - Trentino Alto Adige

La stella di Natale, l'esotica Poinsettia, vive anche nel sud della nostra Penisola, dove fiorisce nella seconda quindicina di dicembre con grandi petali rossi e vellutati dalle enormi brattee che circondano il fiore vero e proprio, del tutto insignificante. La Poinsettia ha origini lontane; infatti furono i conquistatori spagnoli a portarne i primi esemplari in Europa. I messicani attribuiscono l'apparizione delle fiammanti corolle al rinnovarsi di un prodigio avvenuto secoli fa durante la notte della Vigilia per consentire ad un bimbo povero di raccogliere un fascio di fiori da portare in chiesa davanti al presepe.
Le Piante di Natale sin dai tempi antichi si regalavano come segno di benessere e di ricchezza. Può interessarti altro contenuto che riguarda "il SANTO NATALE" la festa più attesa dell'anno da piccoli e grandi. Non solo piante natalizie augurali, scegli come trascorrere le feste di Natale in compagnia. 



Post più popolari