Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Chiesa di Sant'Anna - Borgo Valsugana - Trento - Trentino Alto Adige

Di origine seicentesca ma ampiamente rimaneggiata nella seconda metà del Settecento, è ubicata tra Piazza Degasperi e Piazza Martiri. Venne costruita a servizio dell'origine religioso delle Clarisse, il cui monastero sorgeva nel luogo dove oggi si trova il Municipio.


La facciata attuale è risultato dei restauri del 1847, mentre l'interno, di gusto Rococò, conserva un pregevole ciclo affrescato nella seconda metà del Settecento dal pittore veneto Giovanni Scajaro, allievo del Tiepolo.



Del complesso monastico originario, distrutto dal disastroso incendio che nel 1862 devastò il paese, oltre alla menzionata chiesetta rimane soltanto il chiostro all'interno dell'edificio che oggi ospita il Municipio (con vera da pozzo veneziana del XV secolo).



Nella pavimentazione della piazza su cui sorge la chiesa, realizzata negli anni 90 del Novecento, è presente un perimetro realizzato in lastre di pietra rossa che ha l'intento di ricalcare quello originario dell'edificio scomparso.



Post più popolari