Passa ai contenuti principali

In primo piano

Coccinella Gialla - 3 scatti - Levico Terme - Trento - Trentino Alto Adige

Si dice poi che le coccinelle gialle siano molto rare. Ma questo forse dipende dal fatto che questi piccoli coleotteri sono più piccoli e meno appariscenti delle loro cugine dai sette punti neri e quindi più difficili da notare. Trovarla sembra sempre un colpo di fortuna, secondo la tradizione popolare e la sua delicatezza sa emozionarci.  

Spaghetti alla chitarra sfoglia ruvida alla carbonara - 2 foto

Si tratta di un tipo di pasta a sezione quadrata: la larghezza del taglio è di 2 mm e lo spessore è circa lo stesso.

L'attrezzo con cui sono preparati, chiamato chitarra,[conferisce alla pastala forma squadrata e una consistenza porosa che consente al sugo con cui verrà condita di aderire completamente.

Per la pasta si usa la semola di grano duro, uovae un pizzico di sale. Viene lavorata a lungo e dopo il riposo al fresco tirata a sfoglia con il matterello. Successivamente si pone la sfoglia sulla chitarra e ci si fa scorrere sopra il matterello, in modo che i fili della chitarra penetrino nella sfoglia tagliandola a striscioline. Gli abruzzesi finiscono il lavoro passando un dito sulla sfoglia tagliata alla base della chitarra, come dovessero suonare un arpeggio, per far scendere la pasta dalle corde.

Le sfoglie che si passano sulla chitarra in dialetto chietino si chiamano pettele.






 

Post più popolari