Passa ai contenuti principali

In primo piano

Arte Sella - Il Giardino di Villa Strobele - Passeggiata - 10 scatti - Val di Sella - Borgo Valsugana - Trento - Trentino Alto Adige

Arte Sella è una grande esposizione di Nature Art visibile nei boschi e nei prati della Val di Sella a Borgo Valsugana. Arte Sella è un luogo magico, dove arte e natura si incontrano e si fondono ormai da oltre trent’anni. Ogni anno questo museo a cielo aperto si arricchisce di opere nuove di artisti internazionali invitati a dar vita alle loro opere di Art in Nature, realizzate principalmente con elementi naturali del territorio: roccia, legno, terra, fronde. Opere che vengono poi completate e plasmate dalla natura e dalle stagioni che passano: qui l’arte si integra e diventa qualcosa di vivo e mutevole. Il giardino di Villa Strobele, un connubio tra arte e natura, un processo creativo unico. Villa Strobele è il luogo in cui, nel 1986, è nata Arte Sella. Dall’autunno 2016 è visitabile il giardino della villa, dove si trovano alcune delle opere più recenti.  

Spiaggia - Ombrelloni - Sdraio - Cielo Minaccioso - Mare - Lido di Jesolo - Venezia - Veneto

La bellissima e movimentata Jesolo sorge sulla sottile striscia di litorale tra la laguna di Venezia e la foce del Piave nella regione del Veneto. Il suo porto turistico è considerato il più vitale della provincia veneziana e oltre alle spiagge la città offre una miriade di occasioni di svago diurno e notturno.

Già conosciuta  nel VI secolo d.C., quando alcune popolazioni scampate alle invasioni dei barbari provenienti da nord si rifugiarono nell'isola d'Equilio, il primo abitato sorse in questa zona paludosa nel XV secolo col nome di Cavazzucherina. Solo negli anni Venti del '900 la "Grande Bonifica" permise una prima valorizzazione turistica del litorale e vennero realizzati i primi stabilimenti, i primi alberghi ed i primi ristoranti. Nel 1927 nella parte centrale del litorale sorse il Lido di Treviso.
Nel 1930 Cavazuccherina fu rinominata con nome Jesolo e il Lido di Treviso fu denominato Lido di Jesolo. La città conobbe nel dopoguerra una intensa crescita legata all’industria turistica, diventando uno dei più importanti centri turistici dell’Adriatico.


 

Post più popolari