Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Parco Rio Laguna - Grigno - Trento - Trentino Alto Adige

I lavori, iniziati nel 2001, si sono conclusi all’inizio dell’estate ed hanno consentito di restituire alla popolazione residente ed ai suoi ospiti un angolo di territorio estremamente suggestivo. Le felici scelte progettuali hanno consentito la realizzazione di un parco che unisce agli spazi ludico ricreativi per i più piccoli angoli di rara bellezza ed integrità naturalistica a disposizione di chi, nel parco, cerca serenità, meditazione e riposo. L’elemento acqua riveste sicuramente grande importanza tant’è che è stato ripreso in ben tre forme: nella formazione dei laghetti, nella grande fontana monolitica di granito e nell’ambito del giardino roccioso quale elemento decorativo e strutturale insieme. Nel parco si è voluto dare spazio anche alla socializzazione ed alla convivialità attraverso la costruzione di alcuni punti fuoco e la posa di gruppi arredo. L’arredo verde è stato particolarmente curato sia nelle scelta delle essenze arboree che arbustive ed erbacee. Tutta la duna di delimitazione verso la strada che conduce alla stazione ferroviaria è stata piantumata con essenze a fioritura scalare nell’arco dell’anno per avere effetti cromatici differenziati e prolungati nel tempo. I giochi sono stati scelti tenendo conto delle varie età dei piccoli ospiti in modo da soddisfare le esigenze dai 2 ai 12 anni. L’insieme di tutte queste scelte ha permesso la classificazione del Parco Rio Laguna come uno dei migliori della nostra provincia con l’attribuzione di 3.5 stelle su 4 nell’ambito di una ricerca tesa alla individuazione e qualificazione dei parchi gioco presenti sul territorio trentino.


 

Post più popolari