Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Il Museo della Carta - Toscolano Maderno - Lago di Garda - Brescia - Lombardia

Il comune di Toscolano Maderno riunisce quelli che fino al 1928 furono due paesi ben distinti: Toscolano (a nord) e Maderno (a sud); ed è situato sulla sponda occidentale del Lago di Garda, in provincia di Brescia. Questa piccola cittadina ha radici antiche, risalenti addirittura all’epoca romana, ed è nota per la sua bellezza naturale, con i suoi panorami mozzafiato sul lago e le colline circostanti, ma anche per la sua ricca storia e cultura. In passato fu anche un importante centro di produzione della carta, considerata tra le migliori in Europa ed esportata in tutta Italia e all’estero.
Toscolano Maderno fa parte del parco regionale dell’Alto Garda Bresciano e include anche il monte Pizzocolo (1581 m) e il Monte Castello di Gaino (870 m).


 

Post più popolari