Passa ai contenuti principali

In primo piano

Arte Sella - Il Giardino di Villa Strobele - Passeggiata - 10 scatti - Val di Sella - Borgo Valsugana - Trento - Trentino Alto Adige

Arte Sella è una grande esposizione di Nature Art visibile nei boschi e nei prati della Val di Sella a Borgo Valsugana. Arte Sella è un luogo magico, dove arte e natura si incontrano e si fondono ormai da oltre trent’anni. Ogni anno questo museo a cielo aperto si arricchisce di opere nuove di artisti internazionali invitati a dar vita alle loro opere di Art in Nature, realizzate principalmente con elementi naturali del territorio: roccia, legno, terra, fronde. Opere che vengono poi completate e plasmate dalla natura e dalle stagioni che passano: qui l’arte si integra e diventa qualcosa di vivo e mutevole. Il giardino di Villa Strobele, un connubio tra arte e natura, un processo creativo unico. Villa Strobele è il luogo in cui, nel 1986, è nata Arte Sella. Dall’autunno 2016 è visitabile il giardino della villa, dove si trovano alcune delle opere più recenti.  

Santuario della Madonna dell'Angelo - 3 scatti - Caorle - Venezia - Veneto

Caorle è una delle località più conosciute del litorale grazie alla sua spiaggia pulita e  attrezzata. Le famiglie sono le benvenute per trascorrere un soggiorno in cui anche i più piccoli possono divertirsi in tutta sicurezza!

Assolutamente piacevole e rilassante passeggiare nel centro storico, qui potrete ammirare case dalle facciate colorate - che ricordano quelle di alcune isole della laguna - e preziosi edifici storici. Il vicino Porto Peschereccio, dove ancor oggi si svolge il mercato del pesce, contribuisce al fascino di Caorle come borgo marinaro. Il Duomo e il caratteristico Campanile insieme al Santuario della Madonna dell’Angelo, meritano una sosta. 

La passeggiata tra il mare e il centro storico è caratterizzata da una serie di scogli che nel corso degli anni si è trasformata in una galleria d’arte a cielo aperto:  ScoglieraViva. Dopodiché è possibile proseguire fino alla foce del fiume Livenza, al di là del quale si trova Porto Santa Margherita, famosa per ospitare una delle darsene più grandi d’Europa, Lido Altanea, nuova zona residenziale immersa nella natura, e Duna Verde, detta anche “città giardino” per le sue particolari caratteristiche.

Gli amanti del verde possono esplorare la natura che circonda Caorle con rilassanti gite fino a Ca’ Corniani, pittoresco borgo rurale, o con escursioni in barca nella Laguna Nord.

Infine, a soli sette chilometri dal centro, gli appassionati del green troveranno il Golf Club Prà delle Torri, campo a 18 buche con un percorso molto tecnico e affascinante.








 

Post più popolari