Passa ai contenuti principali

In primo piano

Arte Sella - Il Giardino di Villa Strobele - Passeggiata - 10 scatti - Val di Sella - Borgo Valsugana - Trento - Trentino Alto Adige

Arte Sella è una grande esposizione di Nature Art visibile nei boschi e nei prati della Val di Sella a Borgo Valsugana. Arte Sella è un luogo magico, dove arte e natura si incontrano e si fondono ormai da oltre trent’anni. Ogni anno questo museo a cielo aperto si arricchisce di opere nuove di artisti internazionali invitati a dar vita alle loro opere di Art in Nature, realizzate principalmente con elementi naturali del territorio: roccia, legno, terra, fronde. Opere che vengono poi completate e plasmate dalla natura e dalle stagioni che passano: qui l’arte si integra e diventa qualcosa di vivo e mutevole. Il giardino di Villa Strobele, un connubio tra arte e natura, un processo creativo unico. Villa Strobele è il luogo in cui, nel 1986, è nata Arte Sella. Dall’autunno 2016 è visitabile il giardino della villa, dove si trovano alcune delle opere più recenti.  

Sacello della Madonna del Carmine - vista panoramica - 2 scatti - Gallio - Vicenza - Veneto

Si tratta di un sacello votivo, eretto sul colle Ferragh dagli abitanti di Gallio a scioglimento del voto sancito il 15 ottobre del 1944, con il quale i gallesi inizialmente avevano richiesto l’aiuto divino in propria difesa e in seguito avevano voluto ringraziare la Vergine per aver realmente protetto il paese dalla terribile Seconda Guerra Mondiale.

Il sacello votivo venne inaugurato il 16 luglio, festa della Madonna del Carmine, con la presenza di Mons. Giuseppe Schievano, Arciprete della Cattedrale di Padova. Ogni 16 luglio dell’anno, nel paese di Gallio, si celebra la tradizionale processione per rinnovare il voto che lega la comunità di Gallio con la Madonna del Carmine.

Il sacello presenta una pianta ottagonale e sulla cuspide è stata posta una statua della Madonna. Nel complesso l’edificio richiama molto il tempio eretto sul Monte Grappa. La struttura nonostante le sue piccole dimensioni si fonde perfettamente con il paesaggio circostante, caratterizzato da immensi prati e le verdeggianti montagne dell’altopiano.



 

Post più popolari