Passa ai contenuti principali

In primo piano

Arte Sella - Il Giardino di Villa Strobele - Passeggiata - 10 scatti - Val di Sella - Borgo Valsugana - Trento - Trentino Alto Adige

Arte Sella è una grande esposizione di Nature Art visibile nei boschi e nei prati della Val di Sella a Borgo Valsugana. Arte Sella è un luogo magico, dove arte e natura si incontrano e si fondono ormai da oltre trent’anni. Ogni anno questo museo a cielo aperto si arricchisce di opere nuove di artisti internazionali invitati a dar vita alle loro opere di Art in Nature, realizzate principalmente con elementi naturali del territorio: roccia, legno, terra, fronde. Opere che vengono poi completate e plasmate dalla natura e dalle stagioni che passano: qui l’arte si integra e diventa qualcosa di vivo e mutevole. Il giardino di Villa Strobele, un connubio tra arte e natura, un processo creativo unico. Villa Strobele è il luogo in cui, nel 1986, è nata Arte Sella. Dall’autunno 2016 è visitabile il giardino della villa, dove si trovano alcune delle opere più recenti.  

Simposio di scultura - La Storia del Re Fravort - Come il legno si può trasformare in un'opera d'arte - 2 scatti - Parco Asburgico - Levico Terme - Trento - Trentino Alto Adige

Il Lagorai è qui protagonista di una leggenda che narra l’origine delle sorgenti dell’acqua termale di Levico Terme.
Si narra che molti anni orsono, il Re Fravort abitasse la cima del monte che ancora porta il suo nome. Egli aveva tre figli, Sidero, Ocra e Arsenio che colmava di affetto e che andava educando alle migliori virtù. Passati gli anni dell’infanzia, Sidero e Arsenio chiesero congedo al padre, esprimendo volontà di viaggiare il mondo per portare a tutti le ricchezze del loro sapere e la gioia di vivere. Il padre li congedò non senza quelle raccomandazioni che, in tali circostanze, ogni padre rivolge ai figli.
„Ricordatevi, disse, che la pace è il primo bene dell’umanità; cercatela sempre per voi e per tutti, difendetela, non contribuite mai a perderla. Amate la giustizia, non fate nulla che sia contro di essa. Se farete ciò, disse, sarete benedetti da tutti, ma se vi renderete responsabili di odio e di guerre, io, vostro padre, vi punirò terribilmente.“
I due se ne andarono promettendo. Per lungo tempo al Re giunsero buone notizie dai figli, ma poi esse di diradarono, fino a cessare del tutto. Preoccupato, il genitore pregò il vento di cercare i suoi figli e di sapere loro notizie. In capo a pochi giorni il vento tornò e, scuotendo la foresta, raccontò cose terribili dei due giovani principi, riferendo dei lutti e delle lacrime versate che essi avevano seminato nel mondo.  Il vecchio Fravort, pregò il vento di tornare indietro e di comandare ai figli il ritorno immediato. Al loro ritorno, tremanti di paura, Sidero e Arsenio accolsero la sentenza del padre che li condannava a morte. Ma le suppliche di Ocra, la diletta figli di Fravort, fecero mutare la pena nel carcere a vita. Sidero e Arsenio furono rinchiusi in una profondissima grotta sotterranea a piangere per sempre i loro delitti. Il loro pianto fu subito così copioso che un ruscello sgorgò dalla montagna, nei pressi della loro prigione. 
Lo scoprirono alcuni minatori dalle carni piagate e dal corpo macilento per il troppo lavoro e troppi digiuni. Lavandosi in quelle acque, si accorsero che le piaghe si rimarginavano, che la salute rifioriva. La fama superò ben presto la cresta dei monti, le anguste vallate e si diffuse nel mondo.
Quell’acqua miracolosa fu portata a valle, dove nacquero le Terme di Levico. Qui, ogni anno, migliaia di persone cercano la salute perduta e benedicono i prigionieri del monte che, piangendo il male compiuto in gioventù, ridonano le gioie della vita a chi non aveva neppure speranza!





 

Post più popolari