Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Chiesa di Santa Maria della Neve - Parco Fluviale - Passeggiata - Carzano - Trento - Trentino Alto Adige

Carzano si trova al margine settentrionale della pianura alluvionale di Scurelle su un pendio terrazzato esposto al sole. Grazie a questa posizione, gode di un clima particolarmente dolce e adatto alle coltivazioni frutticole. Caratteristica del piccolo borgo è la fioritura delle rose nei mesi di maggio e giugno. Vale la passeggiata il parco fluviale con i suoi giochi ed i punti pic-nic.
Il paese è ricordato per il fatto d'armi chiamato il Sogno di Carzano per la sconfitta subita dal 72° Battaglione dei Bersaglieri da parte dell'esercito austriaco. (impedendo alle truppe italiane della Grande Guerra di poter dilagare in Valsugana e arrivare a Trento). La chiesa parrocchiale della Madonna della Neve è stata proclamata monumento nazionale a ricordo della battaglia.


 

Post più popolari