Passa ai contenuti principali

In primo piano

Drago Vaia Regeneration - 2 scatti - Lavarone - Percorso da Passo del Cost - Trento - Trentino Alto Adige

Il Drago Vaia Regeneration Forgiato dalle ceneri del Drago Vaia il nuovo drago è ritornato a Lavarone!   Con le sue 6 tonnellate di legno carbonizzato 16 metri di lunghezza e 7 in altezza è la scultura di drago in legno più grande al mondo. Realizzato con le radici della tempesta Vaia porta con sé la memoria di quello che è successo al suo predecessore. I pezzi di legno sono totalmente carbonizzati, volutamente bruciati dall’artista Martalar che uniti ai resti dell’incendio, ricompongono la nuova opera. L'opera del Drago Vaia Regeneration Realizzata con maestria dall’artista Marco Martalar anche lui con più di 3000 pezzi di pezzi di radici di alberi divelti dalla tempesta Vaia e più di 3000 viti. L’opera ha una connotazione meno mansueta del precedente Drago perché deve raccontare anche qualcosa di diverso e differente.  Questo nuovo Drago non è solo un guardiano a monito del rapporto tra essere umano e natura, ma è un custode di memoria, di storie, un simbolo di rinascit...

Il Grido - Marco Martalar - Feste Decennali - Chiesa di S. Marco Evangelista di Cismon del Grappa - 23 scatti - Valbrenta - Vicenza

Feste Decennali in Onore di Nostra Signora del Pedancino 2024 a Cismon del Grappa Valbrenta - Vicenza.
Marco Martalar è stato presente all'inaugurazione della sua opera "Il Grido". Un momento imperdibile per scoprire questa straordinaria creazione e conoscere meglio il lavoro di questo talento unico. L'artista ha presentato inoltre il suo libro "L'arte di Vaia". 
La giornata ha avuto inizio con un evento speciale per i più piccoli,  dai 4 ai 99 anni per una lettura animata del libro "Martalar e la Leggenda del Drago Vaia". Un'esperienza coinvolgente che è stata  condivisa in famiglia o apprezzata individualmente.

https://www.youtube.com/watch?v=zfYDwKdmvZY&t=
























Scatto Everest Orange







Post più popolari