Passa ai contenuti principali

In primo piano

Coccinella Gialla - 3 scatti - Levico Terme - Trento - Trentino Alto Adige

Si dice poi che le coccinelle gialle siano molto rare. Ma questo forse dipende dal fatto che questi piccoli coleotteri sono più piccoli e meno appariscenti delle loro cugine dai sette punti neri e quindi più difficili da notare. Trovarla sembra sempre un colpo di fortuna, secondo la tradizione popolare e la sua delicatezza sa emozionarci.  

Lago di Terlago - Passeggiata - 5 scatti - Trento - Trentino Alto Adige

Il lago di Terlago si trova nel paese omonimo, a pochi chilometri da Trento. Ricco di vegetazione sommersa e di pesce, è l'ecosistema lacustre più ricco del Trentino. Si tratta di un vasto lago collinare poco profondo, in fondo alla conca omonima e a 416 metri di altitudine.
Le sue acque hanno un singolare colore bruno-olivastro dovuto alla variegata flora. Il lago ha una superficie di 350 mila metri quadrati ed è considerato un vero paradiso dai pescatori per la presenza di numerose e pregiate specie ittiche: il luccio, la trota lacustre autoctona, la carpa, la tinca, il cavedano, ecc. Le più antiche testimonianze archeologiche collegate al lago risalirebbero al tardo Paleolitico, circa diecimila anni prima di Cristo.






 

Post più popolari