Passa ai contenuti principali

In primo piano

Parco di Melta - Trento - Trentino Alto Adige

Il Parco di Melta, a nord della città di Trento, è una delle mete più amate delle famiglie. Facilmente raggiungibile anche in bicicletta dal centro storico della città: 3 chilometri e mezzo quasi tutti su pista ciclabile. L’impostazione è quella dei grandi parchi europei: i 110 mila metri quadrati distribuiti su più livelli, con passerelle, ponti e stradine tutte da esplorare. Sono 500 gli alberi piantati, oltre a migliaia di piante ed arbusti. La vegetazione palustre è così ricca che offre un rifugio ideale per la nidificazione di uccelli acquatici. Niente è stato progettato a caso, tant’è che in primavera le fioriture sbocciano una dietro l’altra, dai peschi e ciliegi giapponesi, ai pergolati di glicine, ma anche le forsizie e le “palle di neve”. https://www.youtube.com/watch?v=b8i2OP7mGHM  

Fiera di Primiero - 3 scatti - Trento - Trentino Alto Adige

Fiera di Primiero è un piccolo paese della Valle del Primiero situato ai Piedi delle Pale di San Martino. Noto centro storico, amministrativo e fieristico dell'intera valle, è una gradevole località dolomitica dall'aspetto tirolese, con centri benessere dove ritrovare la forma fisica.
Posta alla confluenza di due torrenti, il Cismon e il Canali, Fiera divenne nota a partire dal 1400, quando entrò a far parte dell'impero Austriaco e conobbe un importante sviluppo economico e demografico, che la rese la più importante località della valle, grazie all'apertura di miniere di ferro, rame e argento. I minatori tirolesi giunti qui decisero di costruire il nuovo centro, con la zona per i mercati (la fiera).






 

Post più popolari