Passa ai contenuti principali

In primo piano

Parco Asburgico - Autunno Pittore - Aspettando il Natale - Levico Terme - Trento - Trentino Alto Adige

Il Parco delle Terme di Levico è il parco storico più importante della provincia autonoma di Trento, venne progettato da Georg Ziehl (1873-1953), un paesaggista-giardiniere tedesco, agli inizi del 1900 ed inaugurato nel 1905. Situato a Levico Terme, ha una superficie di 131669,47 m² ed è gestito dal Servizio per il Sostegno Occupazionale e Valorizzazione Ambientale della provincia autonoma di Trento ed è di proprietà della provincia autonoma di Trento. Al suo interno sono presenti due edifici storici: il Grand Hotel Imperial e Villa Paradiso, detta anche "La casa del giardiniere", in cui vengono svolte mostre come "Forte pura salubre acqua" e "Spazi Colti". La flora del Parco comprende 581 alberi, 4300 arbusti e tappezzanti e 75000 specie bulbose, per quanto riguarda la fauna, è certa la presenza di scoiattoli, cinciallegre e merli, sono infine presenti molte specie di funghi e alcune serre.  

Santuario Santa Maria di Monte Berico - 2 scatti - Vicenza - Veneto

Monte Berico è un luogo ricco di spiritualità, cultura e accoglienza, dove fede e arte si incontrano per offrire ai visitatori e pellegrini un’esperienza unica. Il Santuario è il cuore pulsante di una comunità viva e attiva, con celebrazioni liturgiche quotidiane che spaziano dalle messe alle adorazioni eucaristiche, fino alle confessioni e alla preghiera del rosario. Per chi cerca momenti di raccoglimento e approfondimento spirituale, il Santuario organizza ritiri, incontri di preghiera e pellegrinaggi, offrendo spazi di riflessione e meditazione.
Oltre all’intensa vita religiosa, Monte Berico è anche un prezioso custode del patrimonio artistico e storico di Vicenza. I visitatori possono ammirare gli splendidi affreschi e le sculture che adornano il Santuario, testimonianze di una devozione che attraversa i secoli. Il Museo del Santuario offre un viaggio affascinante attraverso la storia e l’arte sacra, con opere che raccontano la lunga tradizione di fede legata a Monte Berico, un luogo dove l’anima e i sensi si rigenerano, immersi in una bellezza che parla al cuore.




 

Post più popolari