Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Bernina Express Dai ghiacciai alle Palme - Il Trenino Rosso - 6 foto

La più spettacolare traversata alpina: il Bernina Express da Coira / Landquart / Davos / St. Moritz - Valposchiavo - Tirano collega diverse aree linguistiche e culture. 
Su verso i ghiacciai scintillanti e poi di nuovo giù fino al paradiso delle palme italiano: il Bernina Express, la tratta ferroviaria alpina più alta, collega il Nord e il Sud Europa, ma anche diverse aree linguistiche e culture.
E il tutto in modo spettacolare: la tratta ferroviaria s’inserisce armoniosamente nella cornice montana dell’Albula e del Bernina. 55 gallerie, 196 viadotti e pendenze fino al 70 per mille che il treno supera con nonchalance. Ad un’altitudine di 2253 metri si trova poi il punto più alto della FR, l’Ospizio Bernina: qui natura e cultura si fondono per dar vita al più affascinante dei viaggi alla scoperta delle Alpi. La tratta da Thusis - Valposchiavo - Tirano fa parte del Patrimonio UNESCO – semplicemente unica. Grazie alle moderne carrozze panoramiche, potrete sempre godere di una vista a 360° sul panorama alpino incontaminato.







Post più popolari