Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Bacche - 2 foto - Passeggiata - Laghetti di San Leonardo - Vermiglio - Val di Sole - Trento - Trentino Alto Adige

Vermiglio –  Una gita ai laghetti e sul Noce. In una domenica calda come questa è una possibilità di svago con giochi, oppure proseguire sui sentieri fino a Velon, dove nelle ultime settimane sono stati allestiti i campeggi.
Vermiglio è un tipico borgo alpino, posto in una posizione panoramica, con alle spalle Tonale e Presena e ai piedi della mitica Presanella. Nella zona tra il paese e la frazione Velon ci sono i laghetti di San Leonardo, è una camminata di facile livello, perché è tutta in piano, ed inoltre è adatta per tutte le età.
I laghetti offrono molti spazi di relax: per i bambini c’è un fantastico parco giochi, formato da altalene, scivoli e campi di calcio e pallavolo. Poi spazio anche all’area pic-nic, presenti molti spazi ombreggianti.
Tra le gite spicca quella in prossimità del terzo lago (verso il paese): si attraversa il torrente Vermigliana, si prosegue su stradina, poi deviando al primo bivio a destra, dopo circa 200 metri, si imbocca il sentiero che sale alla cascata di Palù. Si ridiscende sulla destra orografica del rio omonimo per giungere alla stradina di rientro; si continua a sinistra in direzione dei Laghetti compiendo così un percorso ad anello. 


Post più popolari