Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Passeggiata San Bernardo - Val di Rabbi - Trento - Trentino Alto Adige

Il comune di Rabbi comprende l’intera valle omonima, percorsa dall’impetuoso torrente Rabbiés, (da cui il nome della valle) e scandito da una cinquantina di insediamenti sparsi sui due versanti della valle, dei quali i più importanti e popolati sono Pracorno, San Bernardo, Rabbi Fonti e Piazzola.
 Sono l’allevamento ed il turismo naturalistico e termale
le voci più importanti dell’economia rabbiesa, con un’ottima produzione di carni e di latticini
oltre che un nome affermato fin dai tempi dell’impero austro-ungarico per la qualità e la salubrità delle acque ferruginose che sgorga dalla montagna. A valorizzare queste importanti ricchezze si trova il Parco Nazionale dello Stelvio, area protetta tra le più importanti in Europa, istituito nel 1935 a cavallo tra Trentino-Alto Adige e Lombardia.


Post più popolari