Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Giro d'Italia - 17ª Tappa - 25 maggio - Ponte di Legno - Lavarone - 168 km - 2 scatti - Levico Terme - Trento - Trentino Alto Adige

Il Giro resta in montagna con una frazione da 3730 metri di dislivello divisa in due parti. Alle 12.15 partenza all’insù verso il Passo del Tonale (13.05), seguita da un tratto di oltre 70 km sempre in discesa attraverso le valli di Sole e di Non. Superato l’Adige (San Michele ore 14.30), si scala la salita di Palù di Giovo (14.45), il paese della famiglia Moser, passando nella Valle di Mocheni per raggiungere Pergine Valsugana (15.30). Le due salite finali sono il Valico del Vetriolo (11,8 km al 7,7%, passaggio alle 16) e il Menador (7,9 km al 9,9%, max 15% alle ore 16.45), con tratti stretti, gallerie intagliate e pendenze sempre oltre il 10%. Dalla vetta mancheranno 8 km all’arrivo.



 

Post più popolari