Passa ai contenuti principali

In primo piano

Drago Vaia Regeneration - 2 scatti - Lavarone - Percorso da Passo del Cost - Trento - Trentino Alto Adige

Il Drago Vaia Regeneration Forgiato dalle ceneri del Drago Vaia il nuovo drago è ritornato a Lavarone!   Con le sue 6 tonnellate di legno carbonizzato 16 metri di lunghezza e 7 in altezza è la scultura di drago in legno più grande al mondo. Realizzato con le radici della tempesta Vaia porta con sé la memoria di quello che è successo al suo predecessore. I pezzi di legno sono totalmente carbonizzati, volutamente bruciati dall’artista Martalar che uniti ai resti dell’incendio, ricompongono la nuova opera. L'opera del Drago Vaia Regeneration Realizzata con maestria dall’artista Marco Martalar anche lui con più di 3000 pezzi di pezzi di radici di alberi divelti dalla tempesta Vaia e più di 3000 viti. L’opera ha una connotazione meno mansueta del precedente Drago perché deve raccontare anche qualcosa di diverso e differente.  Questo nuovo Drago non è solo un guardiano a monito del rapporto tra essere umano e natura, ma è un custode di memoria, di storie, un simbolo di rinascit...

Gualdicciolo - 2 scatti - Vista Panoramica - Repubblica di San Marino

Gualdicciolo è una curazia (frazione) del castello di Acquaviva, nella Repubblica di San Marino, percorsa dal Torrente San Marino.
La località, il cui nome significa piccolo bosco, si trova lungo la strada provinciale 15, nei pressi del confine di Stato con l'Italia che porta in località Torello.
Grazie alla conformazione pianeggiante e alla vicinanza a vie di comunicazione, la frazione si è sviluppata nel settore artigianale ed industriale: è sorta infatti una delle aree più produttive della Repubblica con più di 60 industrie manifatturiere.
La chiesa di Gualdicciolo è dedicata a san Giuseppe Lavoratore ed è stata eretta nel 1971.



 

Post più popolari