Passa ai contenuti principali

In primo piano

Drago Vaia Regeneration - 2 scatti - Lavarone - Percorso da Passo del Cost - Trento - Trentino Alto Adige

Il Drago Vaia Regeneration Forgiato dalle ceneri del Drago Vaia il nuovo drago è ritornato a Lavarone!   Con le sue 6 tonnellate di legno carbonizzato 16 metri di lunghezza e 7 in altezza è la scultura di drago in legno più grande al mondo. Realizzato con le radici della tempesta Vaia porta con sé la memoria di quello che è successo al suo predecessore. I pezzi di legno sono totalmente carbonizzati, volutamente bruciati dall’artista Martalar che uniti ai resti dell’incendio, ricompongono la nuova opera. L'opera del Drago Vaia Regeneration Realizzata con maestria dall’artista Marco Martalar anche lui con più di 3000 pezzi di pezzi di radici di alberi divelti dalla tempesta Vaia e più di 3000 viti. L’opera ha una connotazione meno mansueta del precedente Drago perché deve raccontare anche qualcosa di diverso e differente.  Questo nuovo Drago non è solo un guardiano a monito del rapporto tra essere umano e natura, ma è un custode di memoria, di storie, un simbolo di rinascit...

Orso con la Valigia - 3 scatti - La Capra Gigante - Piana delle Viote - Monte Bondone - Passeggiata - Trento - Trentino Alto Adige

Nuova mascotte alle Viote: dopo l'orso con la valigia ecco la capra gigante.

Una capra gigante è arrivata in Trentino, la seconda enorme scultura in paglia dopo l'orso con la valigia. Queste due opere uniche realizzate con la speciale tecnica di land art in Italia e fra le poche in Europa nasce dall'incontro di Monte Bondone Green Festival e Bond Art. A stupire ancora tutti e Francesco Avancini, detto Franz, che con solo legno, fieno e filo di ferro ha realizzato queste due bellissime opere: nel 2020 la prima e nel 2021 la seconda. 

Questo progetto vede comparire un elemento umano volto al recupero di sensazioni elementari, arcaiche. A spiegarlo sono proprio gli organizzatori del Green festival: "l’immersione nella natura, la consapevolezza di aver generato un mutamento nella sua struttura e l’occasione di osservarne il risultato. Ma anche pensato per valorizzare lo stesso Monte Bondone, area sulla quale esistono molti progetti di rilancio, ma che necessita di mettere in campo iniziative che oltre a aumentarne l’immagine creino concreti fattori di richiamo e di originalità anche per la stessa offerta turistica. Ecco che oltre all’opera deniminata “Orso con valigia”, in occasione della terza edizione del Festival, da questo percorso di Land Art ha preso forma e vita “La Capra Gigante” che andrà ad arricchire quel particolare “pellegrinaggio artistico” che mira creare sul Monte Bondone un'attrazione speciale ed esclusiva, capace di far vivere l’emozione del stupire e dello stupirsi, dove la natura esprime meraviglia".

E con l’arrivo di questa nuova opera di land art il Monte Bondone Green Festival trova un’altra mascotte destinata a diventare patrimonio di tutta la comunità e per la quale si preannuncia lo stesso successo raccolto dall’Orso con Valigia e quindi benvenuta Capra Gigante.

"Ora - concludono gli organizzatori -, con grande soddisfazione, possiamo dire che il Green Festival ha due testimonial, due simpatiche mascotte, due “sentinelle” che potete trovare nella magica cornice della piana delle Viote sul Monte Bondone: due “giganti buoni” che vi ricorderanno ogni volta che andrete ad ammirarli quanto sia meravigliosa la Natura se tutti impariamo a rispettarla e ad amarla". 




 

Post più popolari