Passa ai contenuti principali

In primo piano

Drago Vaia Regeneration - 2 scatti - Lavarone - Percorso da Passo del Cost - Trento - Trentino Alto Adige

Il Drago Vaia Regeneration Forgiato dalle ceneri del Drago Vaia il nuovo drago è ritornato a Lavarone!   Con le sue 6 tonnellate di legno carbonizzato 16 metri di lunghezza e 7 in altezza è la scultura di drago in legno più grande al mondo. Realizzato con le radici della tempesta Vaia porta con sé la memoria di quello che è successo al suo predecessore. I pezzi di legno sono totalmente carbonizzati, volutamente bruciati dall’artista Martalar che uniti ai resti dell’incendio, ricompongono la nuova opera. L'opera del Drago Vaia Regeneration Realizzata con maestria dall’artista Marco Martalar anche lui con più di 3000 pezzi di pezzi di radici di alberi divelti dalla tempesta Vaia e più di 3000 viti. L’opera ha una connotazione meno mansueta del precedente Drago perché deve raccontare anche qualcosa di diverso e differente.  Questo nuovo Drago non è solo un guardiano a monito del rapporto tra essere umano e natura, ma è un custode di memoria, di storie, un simbolo di rinascit...

Natale Sotto le Mura - Mercatini - 2 scatti - Castelfranco Veneto - Treviso

Il Natale si avvicina e l'Assessorato alle Attività Produttive della Città di Castelfranco Veneto organizza gli ormai tradizionali mercatini di Natale sotto le mura. Si tratta di una nuova edizione di un evento ormai ricorrente, che scalda i cuori e riempie di gioia in questo fantastico periodo dell'anno. Un'occasione per iniziare a pensare o addirittura già trovare tutti i regali da mettere sotto l'albero la sera di Natale, realizzati da abili artigiani.
Perché non godere del fascino delle mura della Città, passeggiando prima nel centro storico racchiuso nel possente Castello, proseguendo poi lungo il tragitto di Passeggio Dante, che attraversa i giardini pubblici? Sarà un piacere poter unire la visita della Città alla calda atmosfera natalizia che pervaderà il centro, arricchito dalle meravigliose luci natalizie che lo rendono un vero e proprio villaggio di Natale. Si potranno ammirare le luci natalizie che addobbano gli edifici storici del centro, avvolgendoli in un'indimenticabile atmosfera natalizia.
Luci, calore, casette in legno: cosa si potrebbe desiderare di più?



 

Post più popolari