Passa ai contenuti principali

In primo piano

Mostra sculture di sabbia 2025 – 27^ edizione - Piazza Brescia - Jesolo - Venezia - Veneto

In occasione del prestigioso riconoscimento di Città Europea dello Sport 2025, conferito a Jesolo da ACES Europe, la città si prepara a ospitare una mostra unica nel suo genere: un'esposizione di straordinarie sculture di sabbia, dove l'arte e lo sport si incontrano in una fusione di creatività, passione e talento. Dal 4 maggio al 5 ottobre 2025, piazza Brescia è il palcoscenico di una serie di sculture realizzate dai più talentuosi scultori di sabbia provenienti da tutto il mondo, ispirate alle discipline sportive che rendono unica questa città. Ogni opera è un omaggio alle emozioni, alla dedizione e alla forza che caratterizzano gli atleti e gli sportivi, raccontando le storie di sfide, vittorie e passione.  

Jesolo - Venezia - Veneto

La bellissima e movimentata Jesolo sorge sulla sottile striscia di litorale tra la laguna di Venezia e la foce del Piave nella regione del Veneto. Il suo porto turistico è considerato il più vitale della provincia veneziana e oltre alle spiagge la città offre una miriade di occasioni di svago diurno e notturno.
Già conosciuta nel VI secolo d.C., quando alcune popolazioni scampate alle invasioni dei barbari provenienti da nord si rifugiarono nell'isola d'Equilio, il primo abitato sorse in questa zona paludosa nel XV secolo col nome di Cavazzucherina. Solo negli anni Venti del '900 la "Grande Bonifica" permise una prima valorizzazione turistica del litorale e vennero realizzati i primi stabilimenti, i primi alberghi ed i primi ristoranti. Nel 1927 nella parte centrale del litorale sorse il Lido di Treviso. Nel 1930 Cavazuccherina fu rinominata con nome Jesolo e il Lido di Treviso fu denominato Lido di Jesolo. La città conobbe nel dopoguerra una intensa crescita legata all’industria turistica, diventando uno dei più importanti centri turistici dell’Adriatico.


 

Post più popolari