Passa ai contenuti principali

In primo piano

Drago Vaia Regeneration - 2 scatti - Lavarone - Percorso da Passo del Cost - Trento - Trentino Alto Adige

Il Drago Vaia Regeneration Forgiato dalle ceneri del Drago Vaia il nuovo drago è ritornato a Lavarone!   Con le sue 6 tonnellate di legno carbonizzato 16 metri di lunghezza e 7 in altezza è la scultura di drago in legno più grande al mondo. Realizzato con le radici della tempesta Vaia porta con sé la memoria di quello che è successo al suo predecessore. I pezzi di legno sono totalmente carbonizzati, volutamente bruciati dall’artista Martalar che uniti ai resti dell’incendio, ricompongono la nuova opera. L'opera del Drago Vaia Regeneration Realizzata con maestria dall’artista Marco Martalar anche lui con più di 3000 pezzi di pezzi di radici di alberi divelti dalla tempesta Vaia e più di 3000 viti. L’opera ha una connotazione meno mansueta del precedente Drago perché deve raccontare anche qualcosa di diverso e differente.  Questo nuovo Drago non è solo un guardiano a monito del rapporto tra essere umano e natura, ma è un custode di memoria, di storie, un simbolo di rinascit...

Il Bacio - Dono alla Città di Bassano del Grappa e ai Suoi Alpini - 2 foto - Opera dello scultore Severino Morlin - 2010 - Bassano del Grappa - Vicenza - Veneto

Chi è l'alpino:
- ha una grande fede

- ama la famiglia
- ama il lavoro
- ama la sua patria
- ama la montagna
- ama e custodisce la natura
- è un uomo generoso
- ha il senso del dovere
- ha il senso della solidarietà
- è un uomo sincero
- fa dell'umiltà la sua forza
- è amico di tutti
- ama l'allegria
- è leale e schietto
- è custode delle tradizioni e dei costumi
- ha grande senso dell'onore
- è pronto alla difesa della patria
- ricorda doverosamente i caduti
- difende i valori della società
- è esempio di altruismo
- è legato alla propria bandiera
- non scende a compromessi sui principi
- è pronto ad aiutare i bisognosi ed i più deboli
- è pronto al sacrificio
- ha un alto senso civico
- predilige l'amore e la pace
- ama la verità e la giustizia
- tramanda ai giovani la storia con l'esempio
- e perché no... anche un buon bicchier di vino.
di Andrea Manfrè  
Motto alpini



Post più popolari