Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Percorso - Respiro degli Alberi - 2 foto - Lanzino - Comune di Lavarone - Trento - Trentino Alto Adige

E’ il classico maso di origine cimbra ampliatosi nel tempo mediante l’aggiunta di abitazioni ai lati dell’edificio originale, soluzione adottata frequentemente dagli antichi abitatori dell’Alpe Cimbra.

Contornato da pascoli e boschi, Lanzino deve il suo nome all'antichissimo collegamento viario ‘dell’Ancino’ che metteva in comunicazione l’Alta Valsugana con la valle dell'Astico e quindi con la pianura veneta e con Venezia.

Degno di interesse è l’antico capitello votivo (1874) munito di un piccolo altare e dipinto di Madonna con Bambino.

Dalla località è possibile accedere al percorso tematico del Respiro degli Alberi e al Giro del Tomazol, percorso passeggiata che conduce all'omonimo punto panoramico affacciato sulla profonda valle del Centa e sull’Alta Valsugana, con vista sul lago di Caldonazzo.





Post più popolari