Cerca nel blog
"La cosa più grande che tu possa imparare è amare, e lasciarti amare!"
"The greatest thing you'll ever learn is to love and be loved!"
~ Moulin Rouge ~
In primo piano
Piadina con verdure e mozzarella - 2 foto - Borgo Valsugana - Trento - Trentino Alto Adige
La piadina romagnola, o anche piada, di cui piadina era in origine il diminutivo, è un prodotto alimentare, composto da una sfoglia di farina di grano, strutto o olio di oliva, bicarbonato o lievito, sale e acqua, che viene tradizionalmente cotta su un piatto di terracotta, detto teglia (teggia in romagnolo), ma oggi più comunemente viene cotta su piastre di metallo oppure su lastre di pietra refrattaria chiamate testi (tëst in dialetto). È, per dirla con Giovanni Pascoli, «il pane, anzi il cibo nazionale dei Romagnoli»: in realtà, lo era innanzitutto per i più poveri. Nella Romagna interna si prepara leggermente più spessa, mentre sulla costa, ad esempio nel riminese, è tirata più sottile.
Post più popolari

Di
MMP
Baita Le Gorghe - 5 foto - Frazione Meano - Trento - Trentino Alto Adige
- Ottieni link
- X
- Altre app

Di
MMP
Il Parco Grifone - 19 foto - Lido di Jesolo - Venezia - Veneto
- Ottieni link
- X
- Altre app