Passa ai contenuti principali

In primo piano

Drago Vaia Regeneration - 2 scatti - Lavarone - Percorso da Passo del Cost - Trento - Trentino Alto Adige

Il Drago Vaia Regeneration Forgiato dalle ceneri del Drago Vaia il nuovo drago è ritornato a Lavarone!   Con le sue 6 tonnellate di legno carbonizzato 16 metri di lunghezza e 7 in altezza è la scultura di drago in legno più grande al mondo. Realizzato con le radici della tempesta Vaia porta con sé la memoria di quello che è successo al suo predecessore. I pezzi di legno sono totalmente carbonizzati, volutamente bruciati dall’artista Martalar che uniti ai resti dell’incendio, ricompongono la nuova opera. L'opera del Drago Vaia Regeneration Realizzata con maestria dall’artista Marco Martalar anche lui con più di 3000 pezzi di pezzi di radici di alberi divelti dalla tempesta Vaia e più di 3000 viti. L’opera ha una connotazione meno mansueta del precedente Drago perché deve raccontare anche qualcosa di diverso e differente.  Questo nuovo Drago non è solo un guardiano a monito del rapporto tra essere umano e natura, ma è un custode di memoria, di storie, un simbolo di rinascit...

Spaghetti alla carbonara - Pasta - Trento - Trentino Alto Adige

 È uno dei primi piatti più amati, discussi, interpretati e cucinati dagli italiani: parliamo della pasta alla carbonara, un classico della cucina romana che unisce sapori decisi a consistenze croccanti e cremose. Questo primo piatto conosce tantissime varianti, e non solo per quanto riguarda le varie interpretazioni, ma anche per la ricetta tradizionale. Che però, in realtà, sembrerebbe non esistere… C’è infatti chi utilizza la pancetta, chi il guanciale, chi usa la cipolla, chi invece sostiene che vada utilizzata la pasta lunga, chi ancora usa il bianco dell’uovo e chi solo il rosso. E sebbene esistano diverse scuole di pensiero, la vera carbonara, tuttavia, non esiste, e questo perché non si sa l’origine della ricetta.
Tuttavia, però, negli anni le tecniche si sono perfezionate e oggi siamo arrivati a quella che può considerarsi la carbonara perfetta!



Post più popolari