Passa ai contenuti principali

In primo piano

Drago Vaia Regeneration - 2 scatti - Lavarone - Percorso da Passo del Cost - Trento - Trentino Alto Adige

Il Drago Vaia Regeneration Forgiato dalle ceneri del Drago Vaia il nuovo drago è ritornato a Lavarone!   Con le sue 6 tonnellate di legno carbonizzato 16 metri di lunghezza e 7 in altezza è la scultura di drago in legno più grande al mondo. Realizzato con le radici della tempesta Vaia porta con sé la memoria di quello che è successo al suo predecessore. I pezzi di legno sono totalmente carbonizzati, volutamente bruciati dall’artista Martalar che uniti ai resti dell’incendio, ricompongono la nuova opera. L'opera del Drago Vaia Regeneration Realizzata con maestria dall’artista Marco Martalar anche lui con più di 3000 pezzi di pezzi di radici di alberi divelti dalla tempesta Vaia e più di 3000 viti. L’opera ha una connotazione meno mansueta del precedente Drago perché deve raccontare anche qualcosa di diverso e differente.  Questo nuovo Drago non è solo un guardiano a monito del rapporto tra essere umano e natura, ma è un custode di memoria, di storie, un simbolo di rinascit...

Casa di caccia Luna Rossa - 2 foto - Fine settimana con gli scout - Geroli - Terragnolo - Trento - Trentino Alto Adige

La frazione di Geroli è posta sulla sponda sinistra del torrente Leno di Terragnolo, disposta su un lieve pendio ai piedi del Col Santo e sulla strada per raggiungere le molte malghe locali.
Quest'ultima fu costruita dall'esercito austro - ungarico durante la Prima guerra mondiale e costituiva una delle principali accessi stradali al massiccio del Monte Pasubio per gli imperiali. Le case di Geroli si sviluppano in senso longitudinale per sfruttare meglio l'esposizione solare ai lati di due strette stradine. Nella maggior parte formano un conglomerato e solo alcune case si trovano un po' staccate



Post più popolari