Passa ai contenuti principali

In primo piano

Parco Asburgico - Autunno Pittore - Passeggiata - Levico Terme - Trento - Trentino Alto Adige

Il Parco delle Terme di Levico è il parco storico più importante della provincia autonoma di Trento, venne progettato da Georg Ziehl (1873-1953), un paesaggista-giardiniere tedesco, agli inizi del 1900 ed inaugurato nel 1905. Situato a Levico Terme, ha una superficie di 131669,47 m² ed è gestito dal Servizio per il Sostegno Occupazionale e Valorizzazione Ambientale della provincia autonoma di Trento ed è di proprietà della provincia autonoma di Trento. Al suo interno sono presenti due edifici storici: il Grand Hotel Imperial e Villa Paradiso, detta anche "La casa del giardiniere", in cui vengono svolte mostre come "Forte pura salubre acqua" e "Spazi Colti". La flora del Parco comprende 581 alberi, 4300 arbusti e tappezzanti e 75000 specie bulbose, per quanto riguarda la fauna, è certa la presenza di scoiattoli, cinciallegre e merli, sono infine presenti molte specie di funghi e alcune serre.  

Fetta di Strudel Trentino - laboratorio scolastico

Lo strudel è un dolce tipico del Trentino- Alto Adige, anche se le sue origini sono turche. Questo dolce, nella sua versione tradizionale, è un rotolo di pasta ripieno di mele uvetta, pinoli e cannella. Esistono moltissime versioni di strudel, sia per quanto riguarda la pasta, sia per quanto riguarda il ripieno. Lo Strudel di pasta sfoglia e lo strudel di pasta frolla sono entrambe ricette golosissime. Invece del classico strudel tradizionale alle mele, prova a preparare lo strudel di castagne, con le fragole o di ricotta e mandorle. 


Post più popolari