Passa ai contenuti principali

In primo piano

Parco Asburgico - Autunno Pittore - Passeggiata - Levico Terme - Trento - Trentino Alto Adige

Il Parco delle Terme di Levico è il parco storico più importante della provincia autonoma di Trento, venne progettato da Georg Ziehl (1873-1953), un paesaggista-giardiniere tedesco, agli inizi del 1900 ed inaugurato nel 1905. Situato a Levico Terme, ha una superficie di 131669,47 m² ed è gestito dal Servizio per il Sostegno Occupazionale e Valorizzazione Ambientale della provincia autonoma di Trento ed è di proprietà della provincia autonoma di Trento. Al suo interno sono presenti due edifici storici: il Grand Hotel Imperial e Villa Paradiso, detta anche "La casa del giardiniere", in cui vengono svolte mostre come "Forte pura salubre acqua" e "Spazi Colti". La flora del Parco comprende 581 alberi, 4300 arbusti e tappezzanti e 75000 specie bulbose, per quanto riguarda la fauna, è certa la presenza di scoiattoli, cinciallegre e merli, sono infine presenti molte specie di funghi e alcune serre.  

Il Parco Grifone - 9 foto - Lido di Jesolo - Venezia - Veneto

Il Parco Grifone si trova al Lido di Jesolo nei pressi di piazza Milano.

Un parco verdissimo, su un'estensione di 18.525 mq, un perfetto esempio di architettura del paesaggio che ha saputo unire intelligentemente ampie aree di relax e quiete con playground, attrezzature sportive e una divertentissima e sicura zona bimbi.
il parco Grifone combina il divertimento del piacere all'aria aperta con la sicurezza di muoversi all'interno di una struttura recintata, con la certezza di poter lasciare correre i bambini tra prati perfettamente curati e aree ludiche a tema.


https://www.youtube.com/watch?v=XJ71hWNf3sI&pp=0gcJCd4JAYcqIYzv









Post più popolari