Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Tagliatelle con il ragù a sfoglia ruvida - 5 foto

Oltre ad orecchiette, trofie e fusilli, le tagliatelle rappresentano uno dei formati di pasta più conosciuti e più gustosi della cucina italiana. La tradizione vuole che questa prelibatezza sia tipica della città di Bologna dove le tagliatelle vengono preparate solitamente con l’immancabile ragù alla bolognese. Nonostante sia una ricetta tipicamente Emiliana, le tagliatelle sono molto diffuse anche in altre regioni, come le Marche ed il Veneto e sono perfette anche con altri condimenti: funghi, tartufo o semplice sugo di pomodoro fresco ad esempio! Esistono anche delle versioni più rustiche come quella senza uova, preparata solo con acqua e semola. Le tagliatelle sono una vera istituzione: la Confraternita del Tortellino unitamente all'Accademia Italiana della Cucina, il 16 aprile 1972 depositarono alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna l'autentica ricetta e misura dell'originale "Tagliatella di Bologna". Alla tagliatella vennero assegnate delle precise misure, che corrispondevano, a cottura avvenuta, a 8 mm di larghezza, mentre da crude dovevano corrispondere a circa 7 mm (ovvero pari alla 12.270 parte della Torre degli Asinelli). Per quanto riguarda lo spessore, non è stato stabilito precisamente, anche se gli esperti hanno sentenziato che si debba aggirare tra i 6 e gli 8 decimi di millimetro.








 

Post più popolari