Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Parco Palù - 2 scatti - Gionghi-Cappella - Lavarone - Trento - Trentino Alto Adige

Il Parco Palù è un parco che nasce su una vecchia palude a Lavarone in trentino, rimane di essa un piccolo biotopo che ricorda cosa era un tempo. Ora si presenta con i suoi 5 ettari di prato ideale per giocare con i bambini e attrezzato di molti giochi. Ultimo gioco installato "Khlokkn Spil" un gioco che richiama la musica delle mucche in alpeggio, un percorso di biglie di legno che scende lungo uno dei pendii del parco. In questo parco ogni anno si festeggia il Festival del Gioco, settimana in cui i bambini si divertono con attività ludiche e ricreative. Da quest'anno ci sarà anche l'allestimento di nuove aree di gioco e l'apertura della baby little home, area per bambini e mamme per potersi prendere cura dei più piccoli. Il Parco Palù è quindi una grande area verde ricreativa, protetta e attrezzata, che propone vari giochi e strutture ludiche. Servita da stradine di facile scorrimento (ideali per imparare ad andare in bici o per pedalare in tranquillità) e incorniciata da un grande specchio d'acqua. Questo parco giochi è un vero angolo di divertimento e relax per tutta la famiglia! Un luogo ormai amato da tutti residenti di Lavarone e dell Alpe Cimbra e di tutti i turisti che frequentano la zona. 





 

Post più popolari