Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Parco - Torrente Mandola - Museo della Miniera di Calceranica - Chiesa di Santa Maria Assunta - 2 scatti - Calceranica al Lago - Trento - Trentino Alto Adige

Adagiato sul colle fino a scendere al lago di Caldonazzo, il villaggio rivela due anime: quella dell'acqua lacustre dove si affacciano rive verdi, campeggi, spiagge e luoghi di divertimento e quella collinare dove ha radici l'abitato antico, solcato da una stradina in salita quasi a chiocciola.

Alle spalle dell’abitato sale la strada che porta sul verdissimo altopiano della Vigolana ed alle sue vette, balcone ideale per dominare dall'alto la Valsugana. In basso, sul lago di Caldonazzo, si spingono i pontili d'attracco, le barche a vela punteggiano l'acqua nelle buone stagioni assieme alle barche a remi e alle canoe.

Cosa vedere: la Chiesa di Sant’Ermete sorta su un cippo romano dedicato a Diana, l’antica Pieve dell’Assunta, il Museo della Miniera di Calceranica.



 

Post più popolari