Passa ai contenuti principali

In primo piano

Drago Vaia Regeneration - 2 scatti - Lavarone - Percorso da Passo del Cost - Trento - Trentino Alto Adige

Il Drago Vaia Regeneration Forgiato dalle ceneri del Drago Vaia il nuovo drago è ritornato a Lavarone!   Con le sue 6 tonnellate di legno carbonizzato 16 metri di lunghezza e 7 in altezza è la scultura di drago in legno più grande al mondo. Realizzato con le radici della tempesta Vaia porta con sé la memoria di quello che è successo al suo predecessore. I pezzi di legno sono totalmente carbonizzati, volutamente bruciati dall’artista Martalar che uniti ai resti dell’incendio, ricompongono la nuova opera. L'opera del Drago Vaia Regeneration Realizzata con maestria dall’artista Marco Martalar anche lui con più di 3000 pezzi di pezzi di radici di alberi divelti dalla tempesta Vaia e più di 3000 viti. L’opera ha una connotazione meno mansueta del precedente Drago perché deve raccontare anche qualcosa di diverso e differente.  Questo nuovo Drago non è solo un guardiano a monito del rapporto tra essere umano e natura, ma è un custode di memoria, di storie, un simbolo di rinascit...

Torrente Mandola - Calceranica al Lago - Trento - Trentino Alto Adige

Adagiato sul colle fino a scendere al lago di Caldonazzo, il villaggio rivela due anime: quella dell'acqua lacustre dove si affacciano rive verdi, campeggi, spiagge e luoghi di divertimento e quella collinare dove ha radici l'abitato antico, solcato da una stradina in salita quasi a chiocciola.

Alle spalle dell’abitato sale la strada che porta sul verdissimo altopiano della Vigolana ed alle sue vette, balcone ideale per dominare dall'alto la Valsugana. In basso, sul lago di Caldonazzo, si spingono i pontili d'attracco, le barche a vela punteggiano l'acqua nelle buone stagioni assieme alle barche a remi e alle canoe.

Cosa vedere: la Chiesa di Sant’Ermete sorta su un cippo romano dedicato a Diana, l’antica Pieve dell’Assunta, il Museo della Miniera di Calceranica.


 

Post più popolari