Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Tor Quadra - Ruderi - 9 foto - Novaledo - Trento - Trentino Alto Adige

TOR QUADRA (RUDERI)

Novaledo

Si tratta di un fortilizio antico molto importante (“clusa Xichi”, chiusa di Sicone del XIV secolo; Ciusa del Marter sulla “strada imperiale”): due torri erette l’una di fronte all’altra con un ponte levatoio bloccavano la strada, in un punto obbligato, fra il monte e il Lago Morto, ora prosciugato.
Nel luogo furono trovate monete e altre reliquie romane. Secondo alcuni la fortezza sarebbe stata l’antemurale di quella di Ausugo, distrutta poi dai Franchi (590). Passata in potere di Siccone di Caldonazzo, la Tor Quadra fu smantellata nel 1285 dai Vicentini.
Una tradizione popolare racconta che, nella zona dei Masi, sorgeva una città detta Novaledo, sepolta sotto una grande frana staccatasi dal Monte Creta.









Post più popolari