Passa ai contenuti principali

In primo piano

Ape Vaia di Marco Martalar - 19 scatti - San Pietro Mussolino - Vicenza - Veneto

L'Ape di Vaia è stata voluta a San Pietro Mussolino in quanto "Comune amico delle api", progetto che prevede una serie di iniziative volte a tutelare ma anche a far conoscere il mondo delle api. Un'ape gigante realizzata da marco Martello Martalar con il legno delle piante abbattute dalla tempesta Vaia nel 2018 sull'altopiano dei Sette Comuni. L'opera è posta lungo la pista ciclabile, nello spiazzo vicino al Lago azzurro, è composta di oltre 300 pezzi e pesa oltre tre quintali, ha un'altezza di circa tre metri e una larghezza di 3 metri e mezzo.   

Torre del Belvedere - localmente “La toresèla”- 2 foto - Levico Terme - Trento - Trentino Alto Adige



Si trova in prossimità dell'incrocio tra via Caproni e viale Roma (costruito nel 1960/62). La sua costruzione risale alla prima metà del '800 ad opera dell'allora podestà Emilio degli Avancini, di nobile famiglia levicense proprietaria di tutta l'area dove oggi si trovano la Canonica e l'Oratorio. La torre è a pianta ottagonale, alta 18 metri, munita di una scala esterna a spirale in pietra incastrata nella muratura sulla quale si intravedono vari motivi decorativi. La costruzione, ormai entrata nel panorama di Levico, è stata "adottata" dal F.A.I. ed è stata sottoposta ad importanti opere di restauro.



Post più popolari